Conferenza stampa del FAI ad Ancona per presentare i progetti di recupero finanziati nell’ambito dell’iniziativa “i luoghi del cuore”. Mancano gli Zoccolanti (sito più votato per le Marche) perché l’amministrazione comunale di Corridonia, proprietaria del bene, ha deciso di non presentare, nonostante le promesse, il progetto di restauro di una parte del complesso, promosso e redatto dal comitato, perdendo quindi il finanziamento disponibile per questa che poteva essere la prima opera del cammino da intraprendere per restaurare l’ex convento-chiesa degli Zoccolanti.
Archivi autore: gigi
Rispondi
Recupero Zoccolanti, arrivano i fondi
Eleny Corradini Nuovo Presidente del Comitato
Questo è il manifesto affisso in città dal Comitato Tutela Zoccolanti per protestare e manifestare il disappunto per la mancata presentazione del progetto per il restauro di una parte del Convento da parte dell’amministrazione di Corridonia (Macerata).
Si sarebbe potuto accedere a fondi FAI riservati ai monumenti che hanno ricevuto il maggior numero di firme nella regione per il progetto “I Luoghi Del Cuore”.
L’ennesima occasione perduta, senza un perché.
ll comune ha perso il treno FAI – 2
l comune ha perso il treno – 1
Rai 3 Marche – 14 marzo 2015
Resto del Carlino del 13 marzo 2015
Corriere Adriatico del 13 marzo 2015
Corriere Adriatico – 9 marzo 2015
Cronache Maceratesi 7 marzo 2015
Resto Del Carlino – 6 marzo 2015
Resto del Carlino – 5 marzo 2015
Corriere Adriatico – 5 marzo 2015
Resto Del Carlino 4 marzo 2015
Cronache Maceratesi 4 marzo 2015 – denuncia di Sgarbi
Corriere Adriatico online – 4 marzo 2015
Corriere Adriatico online 4 marzo 2015 – procuratore Giorgio
Corriere Adriatico 4 marzo 2015 – mozione parlamentare m5s
Cronache Maceratesi 3 marzo 2015
Resto del Carlino 3 marzo 2015
Corriere Adriatico 3 marzo 2015
Resto Del Carlino 2 marzo 2015
Corriere Adriatico 2 marzo
Cronache Maceratesi 1 marzo 2015 – convegno Sgarbi
Corriere Adriatico 1 marzo 2015 – convegno con Vittorio Sgarbi
Enrico Rinaldesi intervistato da Elisabetta Foresi
Enrico-Rinaldesi-intervistato-da-Elisabetta-Foresi